Rinnovata la Divisione di Fisiatria dell’ospedale e casa di cura in corso Galileo Ferraris Il nuovo centro di recupero offre 35 posti letto per degenza privata e convenzionata
Torino Super Ospedale. Una nuova offerta da parte di una struttura nota ai torinesi, convenzionata con il servizio sanitario nazionale. Si tratta dell’ospedale e casa di cura Koelliker di Torino, che integra la propria offerta con la rinnovata Divisione di Fisiatria, Koelliker Fisio: un reparto completamente ristrutturato all’insegna di nuovo standard nel campo della fisiatria e della riabilitazione.
Koelliker Fisio, inaugurato oggi (mercoledì 30 maggio) punta sul rinnovamento tecnologico e sull’attenzione alla persona. «Il reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione è parte integrante dell’ospedale – spiega l’amministratore delegato Alberto Ansaldi -: questo ci permette di offrire percorsi di recupero funzionale pensati in un’ottica multidisciplinare grazie alla stretta collaborazione tra gli specialisti delle diverse unità operative della struttura».
Il nuovo centro di Recupero e Riabilitazione Funzionale, completamente rinnovato, offre 35 posti letto tra degenza privata e regime di ricovero in convenzione con il servizio sanitario pubblico, 3 palestre, strumenti per terapia fisica (2 tecarterapia), ambulatori per i trattamenti individuali, macchinari di ultima generazione con specialisti che utilizzano le tecniche più innovative nel campo del recupero e della riabilitazione funzionale. «Nel nostro centro lavora personale qualificato – premette il dottor Giuseppe Larosa – direttore del Reparto RRF Koelliker Fisio – tra cui 3 medici specialisti in Medicina Fisica e Riabilitazione (uno specializzato in Ortopedia), un medico Geriatra-Internista, una psicologa, oltre a 22 fisioterapisti, 1 logopedista, infermieri e personale di supporto».
La terapia dell’acqua
Tra le novità, una piscina per l’idrokinesiterapia, cioè l’insieme delle tecniche di trattamento riabilitativo eseguite in piscina riscaldata. La Riabilitazione in acqua, o IdroKinesiterapia, è una pratica terapeutica e riabilitativa, che sfrutta le proprietà fisiche dell’acqua: il principale vantaggio offerto dall’acqua, come ambiente in cui lavorare, è la parziale assenza di gravità, un parametro che può essere graduato aumentando o diminuendo i livelli o lavorando sul volume degli ausili galleggianti. Ora l idrokinesiterapia, dunque, si inserisce nell’offerta di trattamenti riabilitativi di Koelliker Fisio.
Percorso integrato
«Nella nostra realtà, dove coesistono nella stessa struttura un Reparto di Ortopedia e un Reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione, è possibile ottimizzare il percorso di recupero funzionale dei pazienti affetti da patologia ortopedica degenerativa quali l’artrosi dell’anca e del ginocchio – conclude il dottor Larosa -. I pazienti sottoposti ad intervento di impianto protesico già in 5° giornata vengono trasferiti dal Reparto di Ortopedia al Reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione. Si ottiene così un percorso di rieducazione muscolo-scheletrica rapido e, nello stesso tempo riduciamo la degenza e l’occupazione dei letti nel Reparto di acuti».
Buongiorno avrei bisogno di fare fisioterapia in acqua calda ! Sono già in possesso del l’impegnativa ! Vorrei sapere se si può prenotare e quali sono i tempi di attesa! Grazie
Buon giorno Giovanna,
questo sito non è di un centro di fisioterapia ma si occupa di formazione e informazione per Fisioterapisti e Professionisti della salute. In ogni caso le forniremo volentieri un riferimento nella sua città se ci invia una email a info@fascialfull.com indicandoci la sua patologia/problematica, la diagnosi, e la città dalla quale scrive.
Gentilmente vorrei sapere quale richiesta bisogna eseguire per la riabilitazione in acqua , quella de ortopedico ,ho passare dal fisiatra ,grazie per la risposta.
Buongiorno Carlo,
la richiesta per un percorso di riabilitazione di solito è competenza del fisiatra. Chieda al suo specialista di riferimento cosa è necessario fare per iniziare la terapia.
Buongiorno vorrei sapere se si po’ fare la terapia an acqua calda x la fibromialgia grazie
Buongiorno Maria, esistono degli studi in cui pare avere un buon effetto l’acqua termale sulla sindrome fibromialgica. Le consiglio di fare riferimento al suo medico di base o al suo specialista per maggiori indicazioni in merito. Non ci occupiamo di questo su questo sito. Speriamo di averla aiutata in ogni caso.