


La maglietta a sensori corregge la fisioterapia se non è ben fatta
Qualcosa di strepitoso è in arrivo! Ai bambini non piacciono gli esercizi di riabilitazione, preferiscono i videogame. E allora tanto vale trasformare la fisioterapia in un videogioco. Da questa idea è nato Niurion, il sistema di Internet of Things sviluppato dalla...
Sport and Anatomy a Pisa il primo centro di riabilitazione d’eccellenza
La struttura, specializzata nella disabilità in ambito sportivo agonistico e professionistico, è una realtà unica nel panorama nazionale ROMA. Formazione e ricerca a disposizione di medici e fisioterapisti che “testeranno” macchinari...
Infarto e tecnologia: un Drone ti salverà la vita
E’ proprio il caso di dire che il futuro è già qui. Quando la tecnologia è realmente ProLife. Leggi cosa può fare un defibrillatore automatico istallato su un drone. Nel caso di arresti cardiaci simulati fuori ospedale, un drone che trasportava un defibrillatore...
Fisioterapia: Le 5 procedure che NON andrebbero effettuate
Fisioterapia: Tra le società scientifiche Usa che hanno aderito all’iniziativa “Choosing Wisely”, mirata a identificare le pratiche da evitare perché inutili, costose e spesso dannose, non poteva mancare una voce importante come quella dei Fisioterapisti e le...
IASTM: Tutto quello che dovresti sapere
IASMT SI o IASTM NO? Per prima cosa, vuol dire IASTM? E’ un acronimo (Instrument Assisted Soft Tissue Mobilization) che tradotto significa Strumenti per la mobilizzazione dei tessuti molli. In pratica si tratta di strumenti, che possono avere varie forme e...
Smartphone e tablet ai bambini? Meglio evitare
Smartphone e altri dispositivi elettronici, semaforo rosso per i più piccoli. Molto meglio il mondo reale. Smartphone e altri dispositivi elettronici, semaforo rosso per i più piccoli. Molto meglio il mondo reale. Non sono solo appendici nelle mani di adulti e...
Scienza ed EBM sono sempre attendibili? Pare di no per il premio Nobel
La scienza è in mano ad una casta… Pare di si per il premio Nobel Randy Schekman Le principali riviste scientifiche distorcono il processo scientifico e rappresentano una «tirannia» che va spezzata. Questo il giudizio del premio Nobel per la medicina 2013. La denuncia...
La prima Tesi di Laurea sul Fascial Full
IL SOVRACCARICO BIOMECCANICO IN TERAPIA MANUALE. RISCHI E PREVENZIONE: IL FASCIAL FULL COME AUSILIO DI SUPPORTO Il 24 novembre ’16 è stata discussa la prima Tesi di Laurea sul Fascial Full e il sistema SaveYuorHands presso l’Università di Trieste. Un...