da Luigi Pianese | Nov 29, 2018 |
Dolore alla mano e al pollice dei Fisioterapisti: La ricerca scientifica si è già interessata da tempo al Problema che ancora non hai risolto. I dolori alla mano e al pollice per i Fisioterapisti, sono statisticamente nel mondo, la seconda causa di assenza da...
da Luigi Pianese | Giu 1, 2018 |
Società scientifiche, per pensioni di inabilità e indennità lo Stato spende 16 miliardi Negli ospedali italiani servono migliaia di posti letto per la neuroriabilitazione di pazienti con gravi malattie neurologiche: a lanciare l’allarme società scientifiche e...
da Luigi Pianese | Mag 30, 2018 |
Rinnovata la Divisione di Fisiatria dell’ospedale e casa di cura in corso Galileo Ferraris Il nuovo centro di recupero offre 35 posti letto per degenza privata e convenzionata Torino Super Ospedale. Una nuova offerta da parte di una struttura nota ai torinesi,...
da Luigi Pianese | Mag 2, 2018 |
Qualcosa di strepitoso è in arrivo! Ai bambini non piacciono gli esercizi di riabilitazione, preferiscono i videogame. E allora tanto vale trasformare la fisioterapia in un videogioco. Da questa idea è nato Niurion, il sistema di Internet of Things sviluppato dalla...
da Luigi Pianese | Giu 15, 2017 |
E’ proprio il caso di dire che il futuro è già qui. Quando la tecnologia è realmente ProLife. Leggi cosa può fare un defibrillatore automatico istallato su un drone. Nel caso di arresti cardiaci simulati fuori ospedale, un drone che trasportava un defibrillatore...
da Luigi Pianese | Gen 25, 2017 |
IASMT SI o IASTM NO? Questo articolo è dedicato a te che sei un Professionista della salute e del benessere. Per prima cosa, vuol dire IASTM? E’ un acronimo (Instrument Assisted Soft Tissue Mobilization) che tradotto significa Strumenti per la mobilizzazione dei...