Dolore alla mano e al pollice dei Fisioterapisti: La ricerca scientifica si è già interessata da tempo al Problema che ancora non hai risolto.
I dolori alla mano e al pollice per i Fisioterapisti, sono statisticamente nel mondo, la seconda causa di assenza da lavoro dopo il mal di schiena.
Devi sapere che i Fisioterapisti Italiani non sono da meno sotto questo punto di vista.
Infatti anche questo Studio Italiano, disponibile su PubMed come molti altri, conferma che l’esigenza di uno strumento di supporto è altissima e che la mancata prevenzione ha dei costi sociali decisamente ALTI.
Eccolo: www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27061697
Si parla di disturbi muscolo-scheletrici legati al lavoro (WMSDs) che influenzano il lavoro dei Fisioterapisti Italiani con la perdita dello stato di salute e dei relativi costi sociali.
Lo studio si propone di indagare i fattori di prevalenza e di rischio associati in particolare al dolore al pollice nei Fisioterapisti Italiani che si occupano di terapia manuale. I risultati sono molto indicativi e rispecchiano ancora una volta i dati di altre pubblicazioni simili che si trovano sulle banche dati biomediche internazionali:-Il 49,3% degli intervistati ha sperimentato DOLORE al pollice almeno una volta negli ultimi 12 mesi e il 70,8% almeno una volta nella loro vita.
Associazioni statisticamente significative suggeriscono inoltre che:
-quelli che effettuano compressioni tipo Trigger Point (OR = 1.832, 95% CI: 1,005-3,340),
-e quelli che eseguono la manipolazione neuroconnettivale e fasciale (OR = 3.086, 95% cI: 1,346-7,077),
hanno maggiori probabilità di avere dolore al pollice a alla mano.
In termini di prevalenza una tantum, le terapiste manuali donne e coloro che eseguono compressioni ischemiche hanno più probabilità di soffrire di dolore al pollice.
La soluzione al problema
In conclusione, lo studio invita a rivolgere particolare attenzione alla prevenzione, dal momento che esistono molti fattori di rischio legati alla attività professionale (WMSDs) e all’inesperienza (che espone il terapista manuale ad un rischio più elevato di sviluppare dolore alla mano ed al pollice).
Se ora ti stai chiedendo:
- Come posso lavorare meglio?
- Come posso annullare il sovraccarico e il dolore alle MIE mani?
Sono già centinaia i professionisti entusiasti che hanno già scelto il Fascial Full® come Strumento IASTM di riferimento per migliorare il proprio lavoro e ridurre e annullare i Problemi alla Mano allo stesso tempo.
Ti ricordo che il Fascial Full® è l’UNICO IASTM con Sistema SaveYourHands Certificato per uso Medicale che ti aiuta a prevenire il dolore alla mano ed al pollice e ti consente allo stesso tempo di essere più efficiente ed efficace nella Terapia Manuale e nel trattamento della Fascia e dei tessuti molli.
Fammi sapere cosa ne pensi lasciando il tuo commento e se ti è piaciuto l’articolo condividilo.
0 commenti