


La Fascia Liquida – Parte 2
La Fascia Liquida – Parte 2 Nella prima parte di questo articolo abbiamo iniziato a definire quanto l’idratazione sia una componente fondamentale per ben comprendere la fisiologia reale della fascia, questo importante organo bersaglio di ogni approccio in...
La Fascia Liquida – Parte 1
La Fascia Liquida – Parte 1 Quante volte ti sarà già capitato di leggere studi o vedere immagini che fanno riferimento alla fascia come ad un panno rigido o più o meno flessibile. Come una sorta di domopack inerte suscettibile solo alle forze meccaniche. Ma è...
Premio Nobel Medicina 2021 e terapia manuale
Premio Nobel Medicina 2021 Il premio Nobel per la medicina 2021 è stato assegnato congiuntamente a David Julius, fisiologo dell’Università della California, e ad Ardem Patapoutian, scienziato dello Scripps Research di San Diego, per aver scoperto i sensori che...
Strumenti IASTM: 7 cose da sapere!
1 – cosa sono gli strumenti IASTM? IASTM è un acronimo di Instrument Assisted Soft Tissue Mobilization ossia strumenti per la mobilizzazione assistita dei tessuti molli (dove per “assistita” si intende l’assistenza alla mano dell’operatore durante il trattamento...
GIRD: Come gestirlo al meglio
Gird: cos’è La traduzione letterale di GIRD è Glenohumeral Internal Rotation Deficit ossia, tradotto in italiano, difficoltà o deficit nella rotazione interna di spalla ed in particolare difficoltà a portare la spalla dietro la schiena che si verifica...
DOLORE alla Mano e al Pollice dei FISIOTERAPISTI: uno Studio Italiano
Dolore alla mano e al pollice dei Fisioterapisti: La ricerca scientifica si è già interessata da tempo al Problema che ancora non hai risolto. I dolori alla mano e al pollice per i Fisioterapisti, sono statisticamente nel mondo, la seconda causa di assenza da...
Neuroriabilitazione, mancano più di 5 mila posti letto
Società scientifiche, per pensioni di inabilità e indennità lo Stato spende 16 miliardi Negli ospedali italiani servono migliaia di posti letto per la neuroriabilitazione di pazienti con gravi malattie neurologiche: a lanciare l’allarme società scientifiche e...
A Torino super Ospedale con palestre e piscina per la riabilitazione integrata
Rinnovata la Divisione di Fisiatria dell’ospedale e casa di cura in corso Galileo Ferraris Il nuovo centro di recupero offre 35 posti letto per degenza privata e convenzionata Torino Super Ospedale. Una nuova offerta da parte di una struttura nota ai torinesi,...